Frasario
A scuola »
Op school
-
IT Italiano
-
ar Arabic
de Tedesco
EN Inglese (US)
en Inglese (UK)
es Spagnolo
fr Francese
ja Giapponese
pt Portoghese (PT)
PT Portoghese (BR)
zh Cinese (semplificato)
ad Adyghe
af Afrikaans
am Amarico
be Bielorusso
bg Bulgaro
bn Bengalese
-
bs Bosniaco
ca Catalano
cs Ceco
da Danese
el Greco
eo Esperanto
et Estone
fa Persiano
fi Finlandese
he Ebraico
hi Hindi
hr Croato
hu Ungherese
id Indonesiano
it Italiano
ka Georgiano
-
kn Kannada
ko Coreano
ku Curdo (Kurmanji)
ky Chirghiso
lt Lituano
lv Lettone
mk Macedone
mr Marathi
no Norvegese
pa Punjabi
pl Polacco
ro Rumeno
ru Russo
sk Slovacco
sl sloveno
sq Albanian
-
sr Serbo
sv Svedese
ta Tamil
te Telugu
th Thai
ti Tigrino
tl Tagalog
tr Turco
uk Ucraino
ur Urdu
vi Vietnamita
-
-
NL Olandese
-
ar Arabic
nl Olandese
de Tedesco
EN Inglese (US)
en Inglese (UK)
es Spagnolo
fr Francese
ja Giapponese
pt Portoghese (PT)
PT Portoghese (BR)
zh Cinese (semplificato)
ad Adyghe
af Afrikaans
am Amarico
be Bielorusso
bg Bulgaro
-
bn Bengalese
bs Bosniaco
ca Catalano
cs Ceco
da Danese
el Greco
eo Esperanto
et Estone
fa Persiano
fi Finlandese
he Ebraico
hi Hindi
hr Croato
hu Ungherese
id Indonesiano
ka Georgiano
-
kn Kannada
ko Coreano
ku Curdo (Kurmanji)
ky Chirghiso
lt Lituano
lv Lettone
mk Macedone
mr Marathi
no Norvegese
pa Punjabi
pl Polacco
ro Rumeno
ru Russo
sk Slovacco
sl sloveno
sq Albanian
-
sr Serbo
sv Svedese
ta Tamil
te Telugu
th Thai
ti Tigrino
tl Tagalog
tr Turco
uk Ucraino
ur Urdu
vi Vietnamita
-
-
Lezione
-
001 - Persone 002 - La famiglia 003 - Fare la conoscenza 004 - A scuola 005 - Paesi e lingue 006 - Leggere e scrivere 007 - Numeri 008 - Le ore 009 - I giorni della settimana 010 - Ieri – oggi – domani 011 - Mesi 012 - Bevande 013 - Attività 014 - Colori 015 - Frutti e generi alimentari 016 - Stagioni e tempo 017 - A casa 018 - Pulizie di casa 019 - In cucina 020 - Small Talk / chiacchiere 1 021 - Small Talk / chiacchiere 2 022 - Small Talk / chiacchiere 3 023 - Studiare le lingue straniere 024 - Appuntamento 025 - In città026 - Nella natura 027 - In Hotel – Arrivo 028 - In Hotel – Lamentele 029 - Al ristorante 1 030 - Al ristorante 2 031 - Al ristorante 3 032 - Al ristorante 4 033 - In stazione 034 - Sul treno 035 - All’aeroporto 036 - Trasporti pubblici 037 - In viaggio 038 - In taxi / tassì 039 - Guasto alla macchina 040 - Chiedere indicazioni 041 - Orientamento 042 - Visita della città 043 - Allo zoo 044 - Uscire la sera 045 - Al cinema 046 - In discoteca 047 - Preparativi del viaggio 048 - Attività in vacanza 049 - Sport 050 - In piscina051 - Fare spese 052 - Al centro commerciale 053 - Negozi 054 - Fare spese 055 - Lavorare 056 - Sentimenti 057 - Dal dottore 058 - Parti del corpo 059 - Alle poste 060 - In banca 061 - Numeri ordinali 062 - Fare domande 1 063 - Fare domande 2 064 - Negazione 1 065 - Negazione 2 066 - Pronomi possessivi 1 067 - Pronomi possessivi 2 068 - grande – piccolo 069 - aver bisogno – volere 070 - aver voglia di qualcosa 071 - voler qualcosa 072 - dover fare qualcosa 073 - potere 074 - chiedere qualcosa 075 - giustificare qualcosa 1076 - giustificare qualcosa 2 077 - giustificare qualcosa 3 078 - Aggettivi 1 079 - Aggettivi 2 080 - Aggettivi 3 081 - Passato 1 082 - Passato 2 083 - Passato 3 084 - Passato 4 085 - Domande – Passato 1 086 - Domande – Passato 2 087 - Passato – Verbi modali 1 088 - Passato – Verbi modali 2 089 - Imperativo 1 090 - Imperativo 2 091 - Frasi secondarie con che 1 092 - Frasi secondarie con che 2 093 - Frasi secondarie con se 094 - Congiunzioni 1 095 - Congiunzioni 2 096 - Congiunzioni 3 097 - Congiunzioni 4 098 - Congiunzioni coordinative 099 - Genitivo 100 - Avverbi
-
- Compra il libro
- Precedente
- Successivo
- MP3
- A -
- A
- A+
4 [quattro]
A scuola

4 [vier]
Italiano | Olandese | Suono di più |
Dove siamo? | Wa-- z--- w-? Waar zijn we? 0 | + |
Siamo a scuola. | We z--- o- s-----. We zijn op school. 0 | + |
Abbiamo lezione. | We h----- l--. We hebben les. 0 | + |
Questi sono gli studenti. | Da- z--- d- l---------. Dat zijn de leerlingen. 0 | + |
Questa è l’insegnante. | Da- i- d- l------. Dat is de lerares. 0 | + |
Questa è la classe. | Da- i- d- k---. Dat is de klas. 0 | + |
Che cosa facciamo? | Wa- d--- w-? Wat doen we? 0 | + |
Studiamo. | We l----. We leren. 0 | + |
Impariamo una lingua. | Wi- l---- e-- t---. Wij leren een taal. 0 | + |
Io studio l’inglese. | Ik l--- E-----. Ik leer Engels. 0 | + |
Tu studi lo spagnolo. | Ji- l---- S-----. Jij leert Spaans. 0 | + |
Lui studia il tedesco. | Hi- l---- D----. Hij leert Duits. 0 | + |
Noi studiamo il francese. | Wi- l---- F----. Wij leren Frans. 0 | + |
Voi studiate l’italiano. | Ju---- l---- I--------. Jullie leren Italiaans. 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Voi studiate l’italiano.Jullie leren Italiaans. |
Loro studiano il russo. | Zi- l---- R-------. Zij leren Russisch. 0 | + |
Studiare una lingua è interessante. | Ta--- l---- i- i----------. Talen leren is interessant. 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Studiare una lingua è interessante.Talen leren is interessant. |
Vogliamo capire la gente. | We w----- m----- b--------. We willen mensen begrijpen. 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Vogliamo capire la gente.We willen mensen begrijpen. |
Vogliamo parlare con la gente. | We w----- m-- m----- s------. We willen met mensen spreken. 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Vogliamo parlare con la gente.We willen met mensen spreken. |
La Giornata Internazionale della Lingua Madre
Amate la vostra lingua madre? Allora in futuro dovreste festeggiarla. Il 21 febbraio! Questa è la data della giornata internazionale della lingua madre, che dal 2000 si celebra ogni anno. E’ stata indetta dall’UNESCO, un’organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa di aree come la scienza, l’educazione e la cultura. L’UNESCO ha l’obiettivo di tutelare il patrimonio culturale dell’umanità. Anche le lingue rientrano nel patrimonio culturale e devono essere oggetto di tutela, attenzione e promozione. Il 21 febbraio si celebra, pertanto, la diversità linguistica. Si stima che nel mondo esistano da 6000 a 7000 lingue, la metà delle quali rischia di estinguersi. Ogni due settimane una lingua scompare per sempre. Ciascuna lingua costituisce un enorme tesoro di conoscenze nonché la sintesi delle cognizioni di un dato popolo. La storia di una nazione si rispecchia nella propria lingua e le esperienze e le tradizioni trovano espressione attraverso di essa. Pertanto, la lingua madre è la componente essenziale di ogni identità nazionale. Se una lingua si estingue, si perde molto più che le semplici parole. Tutto questo viene ricordato il 21 febbraio, perché le persone comprendano l’importanza delle lingue e riflettano su ciò che possono fare per tutelare la diversità linguistica. Mostrate alla vostra lingua che è davvero importante per voi! Magari potreste festeggiarla preparandovi un dolce, una torta con le scritte fatte di zucchero … Naturalmente nella vostra lingua madre!
Lo sapevi?
Il bosniaco è una lingua slava meridionale. E' parlato soprattutto in Bosnia ed Erzegovina. Alcune comunità di parlanti si trovano anche in Serbia, Croazia, Macedonia e Montenegro. E' la lingua madre di circa 2,5 milioni di persone. Presenta somiglianze con il croato e il serbo. Poche sono le differenze relative al lessico, all'ortografia e alla grammatica. Chi parla bosniaco, capisce molto bene anche il serbo e il croato. La classificazione del bosniaco è spesso oggetto di discussione. Alcuni linguisti dubitano che si tratti di una lingua autonoma. Sostengono che rappresenti una varietà nazionale del serbocroato. Molto interessanti risultano le influenze straniere sul bosniaco. Il territorio è appartenuto per molto tempo ora all'Oriente, ora all'Occidente. Per questo motivo, nel lessico figurano tanti vocaboli arabi, turchi e persiani. Tra le lingue slave, questo fenomeno è davvero molto raro. Ma è anche ciò che rende il bosniaco una lingua unica.
Il bosniaco è una lingua slava meridionale. E' parlato soprattutto in Bosnia ed Erzegovina. Alcune comunità di parlanti si trovano anche in Serbia, Croazia, Macedonia e Montenegro. E' la lingua madre di circa 2,5 milioni di persone. Presenta somiglianze con il croato e il serbo. Poche sono le differenze relative al lessico, all'ortografia e alla grammatica. Chi parla bosniaco, capisce molto bene anche il serbo e il croato. La classificazione del bosniaco è spesso oggetto di discussione. Alcuni linguisti dubitano che si tratti di una lingua autonoma. Sostengono che rappresenti una varietà nazionale del serbocroato. Molto interessanti risultano le influenze straniere sul bosniaco. Il territorio è appartenuto per molto tempo ora all'Oriente, ora all'Occidente. Per questo motivo, nel lessico figurano tanti vocaboli arabi, turchi e persiani. Tra le lingue slave, questo fenomeno è davvero molto raro. Ma è anche ciò che rende il bosniaco una lingua unica.