Frasario
Pronomi possessivi 1 »
Possessive pronouns 1
-
IT Italiano
-
ar Arabo
nl Olandese
de Tedesco
EN Inglese (US)
en Inglese (UK)
es Spagnolo
fr Francese
ja Giapponese
pt Portoghese (PT)
PT Portoghese (BR)
zh Cinese (semplificato)
ad Adyghe
af Afrikaans
am Amarico
be Bielorusso
bg Bulgaro
-
bn Bengalese
bs Bosniaco
ca Catalano
cs Ceco
da Danese
el Greco
eo Esperanto
et Estone
fa Persiano
fi Finlandese
he Ebraico
hi Hindi
hr Croato
hu Ungherese
id Indonesiano
it Italiano
-
ka Georgiano
kn Kannada
ko Coreano
ky Chirghiso
lt Lituano
lv Lettone
mk Macedone
mr Marathi
no Norvegese
pa Punjabi
pl Polacco
ro Rumeno
ru Russo
sk Slovacco
sl sloveno
sq Albanese
-
sr Serbo
sv Svedese
ta Tamil
te Telugu
th Thai
ti Tigrino
tl Tagalog
tr Turco
uk Ucraino
ur Urdu
vi Vietnamita
-
-
KU Curdo (Kurmanji)
-
ar Arabo
nl Olandese
de Tedesco
EN Inglese (US)
en Inglese (UK)
es Spagnolo
fr Francese
ja Giapponese
pt Portoghese (PT)
PT Portoghese (BR)
zh Cinese (semplificato)
ad Adyghe
af Afrikaans
am Amarico
be Bielorusso
bg Bulgaro
-
bn Bengalese
bs Bosniaco
ca Catalano
cs Ceco
da Danese
el Greco
eo Esperanto
et Estone
fa Persiano
fi Finlandese
he Ebraico
hi Hindi
hr Croato
hu Ungherese
id Indonesiano
ka Georgiano
-
kn Kannada
ko Coreano
ku Curdo (Kurmanji)
ky Chirghiso
lt Lituano
lv Lettone
mk Macedone
mr Marathi
no Norvegese
pa Punjabi
pl Polacco
ro Rumeno
ru Russo
sk Slovacco
sl sloveno
sq Albanese
-
sr Serbo
sv Svedese
ta Tamil
te Telugu
th Thai
ti Tigrino
tl Tagalog
tr Turco
uk Ucraino
ur Urdu
vi Vietnamita
-
-
Lezione
-
001 - Persone 002 - La famiglia 003 - Fare la conoscenza 004 - A scuola 005 - Paesi e lingue 006 - Leggere e scrivere 007 - Numeri 008 - Le ore 009 - I giorni della settimana 010 - Ieri – oggi – domani 011 - Mesi 012 - Bevande 013 - Attività 014 - Colori 015 - Frutti e generi alimentari 016 - Stagioni e tempo 017 - A casa 018 - Pulizie di casa 019 - In cucina 020 - Small Talk / chiacchiere 1 021 - Small Talk / chiacchiere 2 022 - Small Talk / chiacchiere 3 023 - Studiare le lingue straniere 024 - Appuntamento 025 - In città026 - Nella natura 027 - In Hotel – Arrivo 028 - In Hotel – Lamentele 029 - Al ristorante 1 030 - Al ristorante 2 031 - Al ristorante 3 032 - Al ristorante 4 033 - In stazione 034 - Sul treno 035 - All’aeroporto 036 - Trasporti pubblici 037 - In viaggio 038 - In taxi / tassì 039 - Guasto alla macchina 040 - Chiedere indicazioni 041 - Orientamento 042 - Visita della città 043 - Allo zoo 044 - Uscire la sera 045 - Al cinema 046 - In discoteca 047 - Preparativi del viaggio 048 - Attività in vacanza 049 - Sport 050 - In piscina051 - Fare spese 052 - Al centro commerciale 053 - Negozi 054 - Fare spese 055 - Lavorare 056 - Sentimenti 057 - Dal dottore 058 - Parti del corpo 059 - Alle poste 060 - In banca 061 - Numeri ordinali 062 - Fare domande 1 063 - Fare domande 2 064 - Negazione 1 065 - Negazione 2 066 - Pronomi possessivi 1 067 - Pronomi possessivi 2 068 - grande – piccolo 069 - aver bisogno – volere 070 - aver voglia di qualcosa 071 - voler qualcosa 072 - dover fare qualcosa 073 - potere 074 - chiedere qualcosa 075 - giustificare qualcosa 1076 - giustificare qualcosa 2 077 - giustificare qualcosa 3 078 - Aggettivi 1 079 - Aggettivi 2 080 - Aggettivi 3 081 - Passato 1 082 - Passato 2 083 - Passato 3 084 - Passato 4 085 - Domande – Passato 1 086 - Domande – Passato 2 087 - Passato – Verbi modali 1 088 - Passato – Verbi modali 2 089 - Imperativo 1 090 - Imperativo 2 091 - Frasi secondarie con che 1 092 - Frasi secondarie con che 2 093 - Frasi secondarie con se 094 - Congiunzioni 1 095 - Congiunzioni 2 096 - Congiunzioni 3 097 - Congiunzioni 4 098 - Congiunzioni coordinative 099 - Genitivo 100 - Avverbi
-
- Compra il libro
- Precedente
- Successivo
- MP3
- A -
- A
- A+
66 [sessantasei]
Pronomi possessivi 1

66 [şêst û şeş]
Italiano | Curdo (Kurmanji) | Suono di più |
io – il mio / la mia | ez- y- m-n ez- ya min 0 | + |
Non trovo la mia chiave. | Ez m------ x-- n------. Ez mifteya xwe nabînim. 0 | + |
Non trovo il mio biglietto. | Ez b----- x-- n------. Ez bilêta xwe nabînim. 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Non trovo il mio biglietto.Ez bilêta xwe nabînim. |
tu – il tuo / la tua | tu- y- te tu- ya te 0 | + |
Hai trovato la tua chiave? | Te m------ x-- d--? Te mifteya xwe dît? 0 | + |
Hai trovato il tuo biglietto? | Te b----- x-- d--? Te bilêta xwe dît? 0 | + |
lui – il suo / la sua | ew- y- wî ew- ya wî 0 | + |
Sai dov’è la sua chiave? | Tu d----- m------ w- l- k- y-? Tu dizanî mifteya wî li kû ye? 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Sai dov’è la sua chiave?Tu dizanî mifteya wî li kû ye? |
Sai dov’è il suo biglietto? | Tu c--- b----- w- d-----? Tu cihê bilêta wî dizanî? 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Sai dov’è il suo biglietto?Tu cihê bilêta wî dizanî? |
lei – il suo / la sua | ew- y- wê ew- ya wê 0 | + |
Il suo denaro è sparito. | Pe---- w- ç-. Pereyê wê çû. 0 | + |
E anche la sua carta di credito non c’è più. | Û q---- w- y- q------ j- ç-. Û qarta wê ye qrediyê jî çû. 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!E anche la sua carta di credito non c’è più.Û qarta wê ye qrediyê jî çû. |
noi – il nostro | em - y- me em - ya me 0 | + |
Il nostro nonno è malato. | Ba---- m- n----- e. Bapîrê me nexweş e. 0 | + |
La nostra nonna sta bene. | Da---- m- b- s---- e. Dapîra me bi sihet e. 0 | + |
voi – il vostro | hû- - y- we hûn - ya we 0 | + |
Bambini, dov’è il vostro papà? | Za------ b--- w- l- k- y-? Zarokno, bavê we li kû ye? 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Bambini, dov’è il vostro papà?Zarokno, bavê we li kû ye? |
Bambini, dov’è la vostra mamma? | Za------ d----- w- l- k- y-? Zarokno, dayîka we li kû ye? 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Bambini, dov’è la vostra mamma?Zarokno, dayîka we li kû ye? |
Nessun video trovato!
Il linguaggio creativo
La creatività è oggi una caratteristica molto importante. Tutti vogliono essere creativi, perché la creatività viene percepita come sinonimo di intelligenza. Anche la nostra lingua mira ad essere creativa. Prima si aspirava a parlare nel modo più corretto, mentre oggi l’obiettivo è parlare con la massima creatività. La pubblicità e i nuovi mezzi di comunicazione ne sono un esempio. Essi indicano che, con la lingua, si può giocare. Da cinquanta anni assistiamo, dunque, alla crescita del significato della parola creatività. Perfino la ricerca si occupa ormai di questo fenomeno. Gli psicologi, i pedagoghi e i filosofi analizzano i processi creativi e definiscono la creatività come la capacità di generare qualcosa di nuovo. Così, un parlante creativo produce nuove forme di lingua cioè parole oppure strutture grammaticali. I linguisti riconoscono nel concetto di creatività il cambiamento della lingua. Non tutti comprendono i nuovi elementi linguistici. Per comprendere la lingua creativa, c’è bisogno di conoscere e di sapere come funziona la lingua. E occorre conoscere il mondo in cui vivono i parlanti di una data lingua. Solo in questo modo, si può capire ciò che essi intendono esprimere. Un esempio calzante è il linguaggio dei giovani. I bambini e i giovanissimi scoprono sempre nuove cose e nuove parole, ma gli adulti spesso non le comprendono. Oggi ci sono perfino dei vocabolari, che illustrano la lingua dei giovani. Dopo una generazione, sono già fuori moda! Il linguaggio creativo si può imparare e si possono anche seguire i corsi da appositi formatori. La regola più importante sarà sempre: fa’ parlare la voce che è dentro di te!