Frasario

it Congiunzioni 3   »   nl Voegwoorden 3

96 [novantasei]

Congiunzioni 3

Congiunzioni 3

96 [zesennegentig]

Voegwoorden 3

Puoi fare clic su ogni spazio vuoto per vedere il testo oppure:   

Italiano Olandese Suono di più
Mi alzo appena suona la sveglia. Ik s-- o- z---- d- w----- g---. Ik sta op zodra de wekker gaat. 0
Mi stanco appena inizio a studiare. Ik w--- m-- z---- i- m--- l----. Ik word moe zodra ik moet leren. 0
Smetto di lavorare appena faccio sessant’anni. Ik h--- o- m-- w----- z---- i- 60 b--. Ik houd op met werken zodra ik 60 ben. 0
   
Quando telefona? Wa----- b--- u o-? Wanneer belt u op? 0
Appena ho un momento di tempo. Zo g--- i- e-- m----- t--- h--. Zo gauw ik een moment tijd heb. 0
Lui telefona appena ha un po’ di tempo. Hi- b--- o- z---- h-- e-- b----- t--- h----. Hij belt op zodra hij een beetje tijd heeft. 0
   
Quanto tempo lavorerà? Ho- l--- b----- u w-----? Hoe lang blijft u werken? 0
Lavorerò finché potrò. Ik b---- w----- z- l--- i- k--. Ik blijf werken zo lang ik kan. 0
Lavorerò finché sarò sano. Ik b---- w----- z- l--- i- g----- b--. Ik blijf werken zo lang ik gezond ben. 0
   
Sta a letto invece di lavorare. Hi- l--- i- b-- i- p----- v-- t- w-----. Hij ligt in bed in plaats van te werken. 0
Lei legge il giornale invece di cucinare. Zi- l---- d- k---- i- p----- v-- t- k----. Zij leest de krant in plaats van te koken. 0
Lui sta al bar invece di andare a casa. Hi- z-- i- d- k---- i- p----- v-- n--- h--- t- g---. Hij zit in de kroeg in plaats van naar huis te gaan. 0
   
A quanto so lui abita qui. Vo-- z---- i- w---- w---- h-- h---. Voor zover ik weet, woont hij hier. 0
A quanto so sua moglie è malata. Vo-- z---- i- w---- i- z--- v---- z---. Voor zover ik weet, is zijn vrouw ziek. 0
A quanto so lui è disoccupato. Vo-- z---- i- w---- i- h-- w-------. Voor zover ik weet, is hij werkloos. 0
   
Non mi sono svegliato in tempo, altrimenti sarei stato puntuale. Ik h-- m- v--------- a----- w-- i- o- t--- g------. Ik had me verslapen, anders was ik op tijd geweest. 0
Avevo perso l’autobus, altrimenti sarei stato puntuale. Ik h-- d- b-- g------ a----- w-- i- s---- o- t--- g------. Ik had de bus gemist, anders was ik stipt op tijd geweest. 0
Non trovavo la strada, altrimenti sarei stato puntuale. Ik v--- d- w-- n---- a----- w-- i- o- t--- g------. Ik vond de weg niet, anders was ik op tijd geweest. 0
   

La lingua e la matematica

Pensare e parlare sono due attività complementari, che si influenzano reciprocamente. Le strutture linguistiche incidono sulle strutture del pensiero. In alcune lingue non esistono parole per indicare le cifre. Pertanto, i parlanti non comprendono il concetto di cifra o numero. La matematica e la lingua si completano a vicenda e anche le loro strutture sono piuttosto simili. Alcuni ricercatori ritengono che l’elaborazione dei dati linguistici e matematici sia affine e che il centro della parola sia attivo anche per la matematica, aiutando il cervello ad eseguire i calcoli. Gli studi più recenti hanno evidenziato ben altre conclusioni. Il nostro cervello potrebbe elaborare le informazioni matematiche, senza alcuna correlazione con quelle linguistiche. Tali studi si sono concentrati su un campione di tre individui, che riportavano delle lesioni a livello cerebrale. Anche il centro della parola non risultava illeso. Questi individui presentavano notevoli difficoltà a parlare correttamente, non riuscivano a formulare semplici frasi e a comprendere le parole. Dopo l’esperimento, veniva chiesto loro di risolvere dei calcoli, di cui alcuni erano piuttosto difficili. Nonostante la difficoltà, questi individui ci sono riusciti. Il risultato di questo interessante studio mostra che la matematica non segue il codice linguistico. La matematica e la lingua potrebbero avere una base comune; l’elaborazione delle informazioni potrebbe cominciare da uno stesso punto, ma la matematica non deve essere tradotta prima in parole. Magari lo sviluppo della lingua e della matematica avviene di pari passo … Comunque, anche se il cervello dimostra la stessa prontezza, la matematica e la lingua vivono separate l’una dall’altra.