italiano » inglese UK Negazione 2
italiano | English UK | |
È caro l’anello? | Is t-- r--- e--------? | + |
No, costa solo cento Euro. | No- i- c---- o--- o-- h------ E----. | + |
Ma io ne ho solo cinquanta. | Bu- I h--- o--- f----. | + |
Sei pronto? | Ar- y-- f-------? | + |
No, non ancora. | No- n-- y--. | + |
Sono pronto fra un momento. | Bu- I--- b- f------- s---. | + |
Vorresti ancora della minestra? | Do y-- w--- s--- m--- s---? | + |
No, non ne voglio più. | No- I d---- w--- a------. | + |
Ma ancora un gelato. | Bu- a------ i-- c----. | + |
Abiti qui da tanto tempo? | Ha-- y-- l---- h--- l---? | + |
No, solo da un mese. | No- o--- f-- a m----. | + |
Ma conosco già molta gente. | Bu- I a------ k--- a l-- o- p-----. | + |
Vai a casa domani? | Ar- y-- d------ h--- t-------? | + |
No, solo per il fine settimana. | No- o--- o- t-- w------. | + |
Ma io ritorno già domenica. | Bu- I w--- b- b--- o- S-----. | + |
Tua figlia è già adulta? | Is y--- d------- a- a----? | + |
No, ha appena diciassette anni. | No- s-- i- o--- s--------. | + |
Ma lei ha già un amico. | Bu- s-- a------ h-- a b--------. | + |
Cosa ci raccontano le parole
Nel mondo ci sono milioni di libri. Nessuno sa quanti libri siano stati scritti sino ad oggi. In essi è depositato un sapere illimitato. Se potessimo leggere tutti i libri, sapremmo molte più cose sulla vita. Infatti, essi testimoniano i cambiamenti del mondo. Ogni epoca ha i suoi libri, in cui si può apprendere ciò che gli uomini ritengono importante. Purtroppo, nessuno di noi è in condizione di leggerli tutti. Oggi, la tecnica aiuta ad esaminare i testi e, con la digitalizzazione, è possibile memorizzare i libri, come se fossero dei dati, analizzando il loro contenuto. In tal modo, i linguisti riescono a seguire l’evoluzione della nostra lingua. Ancora più interessante può essere misurare la frequenza delle parole. Così facendo, si può anche riconoscere il significato che rivestono i singoli oggetti o fenomeni. Gli studiosi hanno preso in esame più di 5 milioni di libri, scritti negli ultimi cinque secoli. Nel complesso, sono stati esaminati 500 miliardi di parole.La loro frequenza d’uso fornisce indicazioni sulla vita degli uomini del passato e di oggi. Nella lingua si riflettono le idee e le diverse tendenze.
Indovinate la lingua!
L'_______ fa parte delle lingue artificiali. Le lingue artificiali vengono create e sviluppate appositamente. Seguono un piano. Gli elementi presi in prestito da diverse lingue vengono mescolati. In questo modo, tante persone sono in grado di imparare le lingue artificiali. L'_______ viene presentato per la prima volta nel 1887 a Varsavia. L'inventore era il Dottor Ludwik L. Zamenhof (pseudonomo: Dott. ******do, colui che spera). Egli riteneva che alla base dei conflitti vi fosse l'incomprensione.
Per questo motivo voleva ideare una lingua neutrale e in grado di unire i popoli. Oggi, l'_______ è la lingua artificiale più nota al mondo. Anche obiettivi come la tolleranza e i diritti umani trovano voce nell'_______. L'_______ ha molti tratti tipici dell'indoeuropeo. Per esempio, la maggior parte dei vocaboli è di derivazione romanza. Questa lingua viene parlata in più di 120 paesi. I parlanti si ritrovano regolarmente nelle associazioni e in occasione di congressi internazionali. Imparate l'_______ e troverete nuovi amici!
L'_______ fa parte delle lingue artificiali. Le lingue artificiali vengono create e sviluppate appositamente. Seguono un piano. Gli elementi presi in prestito da diverse lingue vengono mescolati. In questo modo, tante persone sono in grado di imparare le lingue artificiali. L'_______ viene presentato per la prima volta nel 1887 a Varsavia. L'inventore era il Dottor Ludwik L. Zamenhof (pseudonomo: Dott. ******do, colui che spera). Egli riteneva che alla base dei conflitti vi fosse l'incomprensione.
Per questo motivo voleva ideare una lingua neutrale e in grado di unire i popoli. Oggi, l'_______ è la lingua artificiale più nota al mondo. Anche obiettivi come la tolleranza e i diritti umani trovano voce nell'_______. L'_______ ha molti tratti tipici dell'indoeuropeo. Per esempio, la maggior parte dei vocaboli è di derivazione romanza. Questa lingua viene parlata in più di 120 paesi. I parlanti si ritrovano regolarmente nelle associazioni e in occasione di congressi internazionali. Imparate l'_______ e troverete nuovi amici!