italiano » coreano Passato – Verbi modali 2
88 [ottantotto]
Passato – Verbi modali 2

88 [ottantotto]
Passato – Verbi modali 2

88 [여든여덟]
88 [yeodeun-yeodeolb]
조동사의 과거형 2
jodongsaui gwageohyeong 2
Consigli per non dimenticare
Imparare non è sempre facile. Anche quando è divertente, può stancare. Quando si impara qualcosa, si è felici, si è orgogliosi di se stessi e dei progressi raggiunti. Purtroppo, si dimentica anche ciò che si impara. E con le lingue straniere diventa un problema. Molti di noi imparano a scuola una o più lingue straniere. Dopo gli anni di formazione, dimentichiamo spesso ciò che abbiamo imparato e non parliamo più le lingue. Nella vita di tutti i giorni usiamo la nostra lingua madre, mentre può capitare di parlare le lingue straniere solo quando siamo in vacanza. Se la conoscenza non viene attivata, in genere viene meno col tempo. Il nostro cervello è come un muscolo, deve essere tenuto in allenamento, deve muoversi, per non indebolirsi. Esistono anche dei modi per non dimenticare. La cosa più importante è impiegare ciò che si è appreso, magari ricorrendo a qualche soluzione di rito. Si può pianificare un programma da seguire in alcuni giorni della settimana.Il lunedì si potrebbe leggere un libro in lingua, il mercoledì ascoltare una trasmissione radio e il venerdì scrivere il diario in un’altra lingua. Così facendo, si alternano più attività: scrittura, lettura ed ascolto. In più, le proprie conoscenze vengono attivate in diversi modi. Tutti questi esercizi non debbono durare troppo – mezz’ora basta! E’ importante esercitarsi costantemente! Gli studi dimostrano che, una volta che abbiamo imparato qualcosa, il nostro cervello la conserva per decenni. Bisogna solo estrarla dal cassetto …
Indovinate la lingua!
Il _______ appartiene alle lingue slave occidentali. E' la lingua madre di oltre 45 milioni di persone, che vivono prevalentemente in Polonia e in molti paesi dell'Europa orientale. Gli emigranti ******hi hanno diffuso la propria lingua anche in altri continenti. Così, nel mondo circa 60 milioni di persone parlano _______. Dopo il russo, è la lingua slava più parlata. Il _______ è strettamente imparentato con il ceco e lo slovacco.
La lingua scritta moderna è nata dall'evoluzione di diversi dialetti. Oggi, però, quasi non esistono più. La maggior parte dei ******hi parla la lingua standard. Nell'alfabeto _______, che si basa su quello latino, ci sono 35 lettere. L'accento cade sempre sulla penultima sillaba della parola. La grammatica prevede 7 casi e 3 generi. Quasi ogni desinenza viene declinata o coniugata. Il _______ non è proprio tra le lingue più semplici … Però, presto diventerà una delle più importanti in Europa!
Il _______ appartiene alle lingue slave occidentali. E' la lingua madre di oltre 45 milioni di persone, che vivono prevalentemente in Polonia e in molti paesi dell'Europa orientale. Gli emigranti ******hi hanno diffuso la propria lingua anche in altri continenti. Così, nel mondo circa 60 milioni di persone parlano _______. Dopo il russo, è la lingua slava più parlata. Il _______ è strettamente imparentato con il ceco e lo slovacco.
La lingua scritta moderna è nata dall'evoluzione di diversi dialetti. Oggi, però, quasi non esistono più. La maggior parte dei ******hi parla la lingua standard. Nell'alfabeto _______, che si basa su quello latino, ci sono 35 lettere. L'accento cade sempre sulla penultima sillaba della parola. La grammatica prevede 7 casi e 3 generi. Quasi ogni desinenza viene declinata o coniugata. Il _______ non è proprio tra le lingue più semplici … Però, presto diventerà una delle più importanti in Europa!