italiano » ucraino Fare spese
54 [cinquantaquattro]
Fare spese

54 [п’ятдесят чотири]
54 [pʺyatdesyat chotyry]
Покупки
Pokupky
Ci capiamo?
Nel mondo ci sono 7 miliardi persone e tutte parlano la propria lingua. Purtroppo, non è per tutti la stessa. Per parlare con gente di altri paesi, dobbiamo imparare la loro lingua e questo è spesso molto faticoso. Ci sono anche lingue che si assomigliano e i parlanti si capiscono, anche se non parlano la lingua dell’altro. Questo fenomeno è noto come mutual intelligibility e prevede due varianti. La prima è la reciproca intelligibilità orale. I parlanti si capirebbero, ma non comprenderebbero la lingua scritta dell’altro. Ciò potrebbe dipendere dal fatto che adottano sistemi di scrittura diversi. La lingua hindi e l’urdu sono un esempio evidente. La reciproca intelligibilità nell’espressione scritta costituisce la seconda variante. In questo caso, i parlanti si comprenderebbero in un contesto scritto, ma non orale. La diversa pronuncia delle lingue potrebbe spiegare tale fenomeno. Un esempio è dato dal tedesco e dall’olandese.Le lingue caratterizzate da una stretta parentela linguistica comprendono le due varianti e rendono possibile la comprensione reciproca delle persone in un contesto scritto ed orale. Alcuni esempi sono il russo e l’ucraino, il tailandese e il laotiano. Si parla, invece, di forma asimmetrica di mutual intelligibility quando alcuni parlanti capiscono bene gli altri, ma non viceversa. I portoghesi capirebbero bene gli spagnoli, ma non sarebbe vero il contrario. Gli austriaci capirebbero bene i tedeschi, ma non viceversa. In questi esempi, la pronuncia o le varianti dialettali possono rappresentare il grande ostacolo. Chi vuole parlare con gli altri, deve imparare a farlo …
Indovinate la lingua!
L'_______ è una delle undici lingue ufficiali del Sudafrica. Deriva dal nederlandese del diciassettesimo secolo. Per questo motivo, l'_______ appartiene alle lingue germaniche occidentali. E' stata la lingua dei Boeri, i quali si insediarono in Africa nel periodo della politica coloniale. Naturalmente la lingua si è evoluta nel tempo. La grammatica è più semplice rispetto a quella del nederlandese moderno.
Inoltre, l'_______ presenta molti elementi mutuati dall'inglese. Infatti, anche gli inglesi avevano delle colonie nella regione. L'_______ è diffuso non solo in Sudafrica. Questa lingua si parla anche in paesi come Namibia, Zimbabwe e Botswana. Solo in Sud Africa è la lingua madre di sette milioni di persone. Per tanti altri, l'_______ è la seconda o la terza lingua. Si stima che, complessivamente, oltre 20 milioni di persone comprendano l'_______. In molte regioni dell'Africa ci si può capire molto bene parlando l'_______. Pertanto, ne vale davvero la pena imparare questa lingua relativamente semplice!
L'_______ è una delle undici lingue ufficiali del Sudafrica. Deriva dal nederlandese del diciassettesimo secolo. Per questo motivo, l'_______ appartiene alle lingue germaniche occidentali. E' stata la lingua dei Boeri, i quali si insediarono in Africa nel periodo della politica coloniale. Naturalmente la lingua si è evoluta nel tempo. La grammatica è più semplice rispetto a quella del nederlandese moderno.
Inoltre, l'_______ presenta molti elementi mutuati dall'inglese. Infatti, anche gli inglesi avevano delle colonie nella regione. L'_______ è diffuso non solo in Sudafrica. Questa lingua si parla anche in paesi come Namibia, Zimbabwe e Botswana. Solo in Sud Africa è la lingua madre di sette milioni di persone. Per tanti altri, l'_______ è la seconda o la terza lingua. Si stima che, complessivamente, oltre 20 milioni di persone comprendano l'_______. In molte regioni dell'Africa ci si può capire molto bene parlando l'_______. Pertanto, ne vale davvero la pena imparare questa lingua relativamente semplice!