Frasario

it Fare spese   »   et Sisseostud

54 [cinquantaquattro]

Fare spese

Fare spese

54 [viiskümmend neli]

Sisseostud

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Estone Suono di più
Vorrei comprare un regalo. Ma-so-v-------k- os--. Ma sooviks kinki osta. M- s-o-i-s k-n-i o-t-. ---------------------- Ma sooviks kinki osta. 0
Ma niente di troppo caro. Ku-d -i-ag-,---s p-l-ks li-alt -a---s. Kuid midagi, mis poleks liialt kallis. K-i- m-d-g-, m-s p-l-k- l-i-l- k-l-i-. -------------------------------------- Kuid midagi, mis poleks liialt kallis. 0
Forse una borsetta? Võib-o----k--ko--? Võib-olla käekott? V-i---l-a k-e-o-t- ------------------ Võib-olla käekott? 0
Di che colore? Mil-i---v-r-- t- s--v-t-? Millist värvi te soovite? M-l-i-t v-r-i t- s-o-i-e- ------------------------- Millist värvi te soovite? 0
Nera, marrone o bianca? Mu---- -----i --i --l-et? Musta, pruuni või valget? M-s-a- p-u-n- v-i v-l-e-? ------------------------- Musta, pruuni või valget? 0
Una grande o una piccola? S--r- v-- v----st? Suurt või väikest? S-u-t v-i v-i-e-t- ------------------ Suurt või väikest? 0
Posso vedere un po’ questa? T---n--a -eda-ko-r- ---dat-? Tohin ma seda korra vaadata? T-h-n m- s-d- k-r-a v-a-a-a- ---------------------------- Tohin ma seda korra vaadata? 0
È di pelle? Ka--s-e-----ah-st? Kas see on nahast? K-s s-e o- n-h-s-? ------------------ Kas see on nahast? 0
O è di materiale sintetico? Võ---- ----u-s---ter-a--s-? Või on ta kunstmaterjalist? V-i o- t- k-n-t-a-e-j-l-s-? --------------------------- Või on ta kunstmaterjalist? 0
Di pelle naturalmente. N--ast-l-o-ul-kult. Nahast loomulikult. N-h-s- l-o-u-i-u-t- ------------------- Nahast loomulikult. 0
Questa è di ottima qualità. Se- -- --rm--e-- k---i-ee--e. See on äärmiselt kvaliteetne. S-e o- ä-r-i-e-t k-a-i-e-t-e- ----------------------------- See on äärmiselt kvaliteetne. 0
E la borsetta è veramente a un buon prezzo. J---ä-k--t-o- t-e-ti-sed------a v--r-. Ja käekott on tõesti seda hinda väärt. J- k-e-o-t o- t-e-t- s-d- h-n-a v-ä-t- -------------------------------------- Ja käekott on tõesti seda hinda väärt. 0
Questa mi piace. See ---ld-b m--le. See meeldib mulle. S-e m-e-d-b m-l-e- ------------------ See meeldib mulle. 0
La prendo. M----t-----l--. Ma võtan selle. M- v-t-n s-l-e- --------------- Ma võtan selle. 0
Posso cambiarla eventualmente? K---m--sa-n--e-a-h-l-em --be----he-a-a? Kas ma saan seda hiljem ümber vahetada? K-s m- s-a- s-d- h-l-e- ü-b-r v-h-t-d-? --------------------------------------- Kas ma saan seda hiljem ümber vahetada? 0
Naturalmente. Loo-uli----. Loomulikult. L-o-u-i-u-t- ------------ Loomulikult. 0
Facciamo un pacco regalo. M- pak--- -a --n---- ---. Me pakime ta kingina ära. M- p-k-m- t- k-n-i-a ä-a- ------------------------- Me pakime ta kingina ära. 0
La cassa è da quella parte. Kas-a -n se-lp-ol. Kassa on sealpool. K-s-a o- s-a-p-o-. ------------------ Kassa on sealpool. 0

Ci capiamo?

Nel mondo ci sono 7 miliardi persone e tutte parlano la propria lingua. Purtroppo, non è per tutti la stessa. Per parlare con gente di altri paesi, dobbiamo imparare la loro lingua e questo è spesso molto faticoso. Ci sono anche lingue che si assomigliano e i parlanti si capiscono, anche se non parlano la lingua dell’altro. Questo fenomeno è noto come mutual intelligibility e prevede due varianti. La prima è la reciproca intelligibilità orale. I parlanti si capirebbero, ma non comprenderebbero la lingua scritta dell’altro. Ciò potrebbe dipendere dal fatto che adottano sistemi di scrittura diversi. La lingua hindi e l’urdu sono un esempio evidente. La reciproca intelligibilità nell’espressione scritta costituisce la seconda variante. In questo caso, i parlanti si comprenderebbero in un contesto scritto, ma non orale. La diversa pronuncia delle lingue potrebbe spiegare tale fenomeno. Un esempio è dato dal tedesco e dall’olandese. Le lingue caratterizzate da una stretta parentela linguistica comprendono le due varianti e rendono possibile la comprensione reciproca delle persone in un contesto scritto ed orale. Alcuni esempi sono il russo e l’ucraino, il tailandese e il laotiano. Si parla, invece, di forma asimmetrica di mutual intelligibility quando alcuni parlanti capiscono bene gli altri, ma non viceversa. I portoghesi capirebbero bene gli spagnoli, ma non sarebbe vero il contrario. Gli austriaci capirebbero bene i tedeschi, ma non viceversa. In questi esempi, la pronuncia o le varianti dialettali possono rappresentare il grande ostacolo. Chi vuole parlare con gli altri, deve imparare a farlo …