Frasario
Attività »
Aktiviteter
-
IT Italiano
-
ar Arabo
nl Olandese
de Tedesco
EN Inglese (US)
en Inglese (UK)
es Spagnolo
fr Francese
ja Giapponese
pt Portoghese (PT)
PT Portoghese (BR)
zh Cinese (semplificato)
ad Adyghe
af Afrikaans
am Amarico
be Bielorusso
bg Bulgaro
-
bn Bengalese
bs Bosniaco
ca Catalano
cs Ceco
el Greco
eo Esperanto
et Estone
fa Persiano
fi Finlandese
he Ebraico
hi Hindi
hr Croato
hu Ungherese
id Indonesiano
it Italiano
ka Georgiano
-
kn Kannada
ko Coreano
ku Curdo (Kurmanji)
ky Chirghiso
lt Lituano
lv Lettone
mk Macedone
mr Marathi
no Norvegese
pa Punjabi
pl Polacco
ro Rumeno
ru Russo
sk Slovacco
sl sloveno
sq Albanese
-
sr Serbo
sv Svedese
ta Tamil
te Telugu
th Thai
ti Tigrino
tl Tagalog
tr Turco
uk Ucraino
ur Urdu
vi Vietnamita
-
-
DA Danese
-
ar Arabo
nl Olandese
de Tedesco
EN Inglese (US)
en Inglese (UK)
es Spagnolo
fr Francese
ja Giapponese
pt Portoghese (PT)
PT Portoghese (BR)
zh Cinese (semplificato)
ad Adyghe
af Afrikaans
am Amarico
be Bielorusso
bg Bulgaro
-
bn Bengalese
bs Bosniaco
ca Catalano
cs Ceco
da Danese
el Greco
eo Esperanto
et Estone
fa Persiano
fi Finlandese
he Ebraico
hi Hindi
hr Croato
hu Ungherese
id Indonesiano
ka Georgiano
-
kn Kannada
ko Coreano
ku Curdo (Kurmanji)
ky Chirghiso
lt Lituano
lv Lettone
mk Macedone
mr Marathi
no Norvegese
pa Punjabi
pl Polacco
ro Rumeno
ru Russo
sk Slovacco
sl sloveno
sq Albanese
-
sr Serbo
sv Svedese
ta Tamil
te Telugu
th Thai
ti Tigrino
tl Tagalog
tr Turco
uk Ucraino
ur Urdu
vi Vietnamita
-
-
Lezione
-
001 - Persone 002 - La famiglia 003 - Fare la conoscenza 004 - A scuola 005 - Paesi e lingue 006 - Leggere e scrivere 007 - Numeri 008 - Le ore 009 - I giorni della settimana 010 - Ieri – oggi – domani 011 - Mesi 012 - Bevande 013 - Attività 014 - Colori 015 - Frutti e generi alimentari 016 - Stagioni e tempo 017 - A casa 018 - Pulizie di casa 019 - In cucina 020 - Small Talk / chiacchiere 1 021 - Small Talk / chiacchiere 2 022 - Small Talk / chiacchiere 3 023 - Studiare le lingue straniere 024 - Appuntamento 025 - In città026 - Nella natura 027 - In Hotel – Arrivo 028 - In Hotel – Lamentele 029 - Al ristorante 1 030 - Al ristorante 2 031 - Al ristorante 3 032 - Al ristorante 4 033 - In stazione 034 - Sul treno 035 - All’aeroporto 036 - Trasporti pubblici 037 - In viaggio 038 - In taxi / tassì 039 - Guasto alla macchina 040 - Chiedere indicazioni 041 - Orientamento 042 - Visita della città 043 - Allo zoo 044 - Uscire la sera 045 - Al cinema 046 - In discoteca 047 - Preparativi del viaggio 048 - Attività in vacanza 049 - Sport 050 - In piscina051 - Fare spese 052 - Al centro commerciale 053 - Negozi 054 - Fare spese 055 - Lavorare 056 - Sentimenti 057 - Dal dottore 058 - Parti del corpo 059 - Alle poste 060 - In banca 061 - Numeri ordinali 062 - Fare domande 1 063 - Fare domande 2 064 - Negazione 1 065 - Negazione 2 066 - Pronomi possessivi 1 067 - Pronomi possessivi 2 068 - grande – piccolo 069 - aver bisogno – volere 070 - aver voglia di qualcosa 071 - voler qualcosa 072 - dover fare qualcosa 073 - potere 074 - chiedere qualcosa 075 - giustificare qualcosa 1076 - giustificare qualcosa 2 077 - giustificare qualcosa 3 078 - Aggettivi 1 079 - Aggettivi 2 080 - Aggettivi 3 081 - Passato 1 082 - Passato 2 083 - Passato 3 084 - Passato 4 085 - Domande – Passato 1 086 - Domande – Passato 2 087 - Passato – Verbi modali 1 088 - Passato – Verbi modali 2 089 - Imperativo 1 090 - Imperativo 2 091 - Frasi secondarie con che 1 092 - Frasi secondarie con che 2 093 - Frasi secondarie con se 094 - Congiunzioni 1 095 - Congiunzioni 2 096 - Congiunzioni 3 097 - Congiunzioni 4 098 - Congiunzioni coordinative 099 - Genitivo 100 - Avverbi
-
- Compra il libro
- Precedente
- Successivo
- MP3
- A -
- A
- A+
13 [tredici]
Attività

13 [tretten]
Italiano | Danese | Suono di più |
Che cosa fa Martha? | Hv-- l---- M-----? Hvad laver Martha? 0 | + |
Lavora in ufficio. | Hu- a------- p- k-----. Hun arbejder på kontor. 0 | + |
Lavora al computer. | Hu- a------- v-- c---------. Hun arbejder ved computeren. 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Lavora al computer.Hun arbejder ved computeren. |
Dov’è Martha? | Hv-- e- M-----? Hvor er Martha? 0 | + |
Al cinema. | I b--------. I biografen. 0 | + |
Guarda un film. | Hu- s-- e- f---. Hun ser en film. 0 | + |
Che cosa fa Peter? | Hv-- l---- P----? Hvad laver Peter? 0 | + |
Studia all’università. | Ha- l---- p- u------------. Han læser på universitetet. 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Studia all’università.Han læser på universitetet. |
Studia lingue. | Ha- l---- s----. Han læser sprog. 0 | + |
Dov’è Peter? | Hv-- e- P----? Hvor er Peter? 0 | + |
Al bar. | På c---. På café. 0 | + |
Beve un caffè. | Ha- d------ k----. Han drikker kaffe. 0 | + |
Dove a loro piace andare? | Hv-- k-- d- l--- a- g- h--? Hvor kan de lide at gå hen? 0 | + |
Al concerto. | Ti- k------. Til koncert. 0 | + |
Gli piace ascoltare la musica. | De k-- g--- l--- a- h--- m----. De kan godt lide at høre musik. 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Gli piace ascoltare la musica.De kan godt lide at høre musik. |
Dove non vanno volentieri? | Hv-- k-- d- i--- l--- a- g- h--? Hvor kan de ikke lide at gå hen? 0 |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Dove non vanno volentieri?Hvor kan de ikke lide at gå hen? |
In discoteca. | På d-------. På diskotek. 0 | + |
Non gli / a loro piace ballare. | De k-- i--- l--- a- d----. De kan ikke lide at danse. 0 | + |
Le lingue creole
Lo sapevate che il tedesco si parla anche nel Pacifico meridionale? E’vero! In alcune zone della Papua Nuova Guinea e dell’Australia si parla l'unserdeutsch. E’una lingua creola. Le lingue creole nascono da situazioni in cui avvengono scambi linguistici, cioè quando diverse lingue si incontrano. Nel frattempo, molte lingue creole si sono estinte, ma nel mondo ancora 15 milioni di persone parlano una lingua creola. Esistono poi le lingue Pidgin, che sono forme di lingue assai ridotte, impiegate per una comunicazione piuttosto basilare. L’origine di molte di esse risale al periodo della colonizzazione; per questo motivo, si basano spesso sulle lingue europee. Una loro caratteristica è quella di avere un lessico assai ristretto; hanno, però, un proprio sistema fonetico. La grammatica delle lingue creole è molto semplificata e le regole più complesse vengono semplicemente ignorate dai parlanti. Ogni lingua creola costituisce una parte essenziale della propria identità nazionale; infatti, c’è anche molta letteratura in lingua creola. I linguisti trovano questi idiomi molto interessanti, perché sono una testimonianza diretta della nascita e dell’estinguersi delle lingue. Lo sviluppo di un idioma segue il fenomeno delle lingue creole, il quale prova che la lingua può subire modifiche ed adattamenti. La disciplina che studia queste lingue si chiama creolistica. Una delle frasi più celebri in lingua creola viene dalla Giamaica ed è nota in tutto il mondo grazie a Bob Marley. La conoscete? Si tratta di No, woman no cry! (= No, woman, don’t cry!).
Lo sapevi?
Il finlandese è la lingua madre di circa 5 milioni di persone. Appartiene alle lingue del gruppo ugro-finnico. Ha una stretta parentela linguistica con l'estone, ma non con l'ungherese. Essendo una lingua uralica, si presenta molto diversa dalle lingue indogermaniche. Un esempio: la sua natura di lingua agglutinante. Questo significa che le sue funzioni grammaticali vengono svolte ricorrendo ai suffissi. Ciò spiega la presenza di parole lunghe, tipiche del finlandese. Un altro suo tratto distintivo è il fatto di avere tante vocali. La grammatica finlandese conta 15 casi. Nell'accentazione, fate attenzione a separare chiaramente le vocali lunghe da quelle brevi. Vi sono molte differenze fra la lingua scritta e la lingua parlata. Questo fenomeno è più accentuato rispetto ad altre lingue europee. E rende il finlandese tutt'altro che semplice … Ogni regola viene sempre rispettata. E il bello è che, alla fine, tutto risulta assolutamente logico!
Il finlandese è la lingua madre di circa 5 milioni di persone. Appartiene alle lingue del gruppo ugro-finnico. Ha una stretta parentela linguistica con l'estone, ma non con l'ungherese. Essendo una lingua uralica, si presenta molto diversa dalle lingue indogermaniche. Un esempio: la sua natura di lingua agglutinante. Questo significa che le sue funzioni grammaticali vengono svolte ricorrendo ai suffissi. Ciò spiega la presenza di parole lunghe, tipiche del finlandese. Un altro suo tratto distintivo è il fatto di avere tante vocali. La grammatica finlandese conta 15 casi. Nell'accentazione, fate attenzione a separare chiaramente le vocali lunghe da quelle brevi. Vi sono molte differenze fra la lingua scritta e la lingua parlata. Questo fenomeno è più accentuato rispetto ad altre lingue europee. E rende il finlandese tutt'altro che semplice … Ogni regola viene sempre rispettata. E il bello è che, alla fine, tutto risulta assolutamente logico!