Frasario

it Passato 4   »   cs Minulý čas 4

84 [ottantaquattro]

Passato 4

Passato 4

84 [osmdesát čtyři]

Minulý čas 4

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Ceco Suono di più
leggere č-st č___ č-s- ---- číst 0
Ho letto. Če-l--s-m. Č___ j____ Č-t- j-e-. ---------- Četl jsem. 0
Ho letto tutto il romanzo. Př-četl j-em --l- r----. P______ j___ c___ r_____ P-e-e-l j-e- c-l- r-m-n- ------------------------ Přečetl jsem celý román. 0
capire r--umět r______ r-z-m-t ------- rozumět 0
Ho capito. R-z--ěl--s--. R______ j____ R-z-m-l j-e-. ------------- Rozuměl jsem. 0
Ho capito tutto il testo. Roz-m-l js---ce-é-- -----. R______ j___ c_____ t_____ R-z-m-l j-e- c-l-m- t-x-u- -------------------------- Rozuměl jsem celému textu. 0
rispondere o--oví-at o________ o-p-v-d-t --------- odpovídat 0
Ho risposto. Odp--------sem. O________ j____ O-p-v-d-l j-e-. --------------- Odpověděl jsem. 0
Ho risposto a tutte le domande. O----ěd-l--sem----v---h-y o-á---. O________ j___ n_ v______ o______ O-p-v-d-l j-e- n- v-e-h-y o-á-k-. --------------------------------- Odpověděl jsem na všechny otázky. 0
Lo so. – Lo sapevo. V-- -o-–-vě--- jsem---. V__ t_ – v____ j___ t__ V-m t- – v-d-l j-e- t-. ----------------------- Vím to – věděl jsem to. 0
Lo scrivo. – L’ho scritto. P-šu-to - na-s----s-m---. P___ t_ – n_____ j___ t__ P-š- t- – n-p-a- j-e- t-. ------------------------- Píšu to – napsal jsem to. 0
Lo sento. – L’ho sentito. S---í- -- - -lyš---j-e- --. S_____ t_ – s_____ j___ t__ S-y-í- t- – s-y-e- j-e- t-. --------------------------- Slyším to – slyšel jsem to. 0
Vado a prenderlo. – Sono andato a prenderlo. D-nesu--o –-d--e-l-jsem-t-. D_____ t_ – d_____ j___ t__ D-n-s- t- – d-n-s- j-e- t-. --------------------------- Donesu to – donesl jsem to. 0
Lo porto. – L’ho portato. P------ ---------es- -----t-. P______ t_ – p______ j___ t__ P-i-e-u t- – p-i-e-l j-e- t-. ----------------------------- Přinesu to – přinesl jsem to. 0
Lo compro. – L’ho comprato. Koup-m -o-- -ou-il--se- -o. K_____ t_ – k_____ j___ t__ K-u-í- t- – k-u-i- j-e- t-. --------------------------- Koupím to – koupil jsem to. 0
Me lo aspetto. – Me lo aspettavo. O----v-m--- --o--káv-l-j--m --. O_______ t_ – o_______ j___ t__ O-e-á-á- t- – o-e-á-a- j-e- t-. ------------------------------- Očekávám to – očekával jsem to. 0
Lo spiego. – L’ho spiegato. V--v-t-uj- -- –---svě---l --em--o. V_________ t_ – v________ j___ t__ V-s-ě-l-j- t- – v-s-ě-l-l j-e- t-. ---------------------------------- Vysvětluji to – vysvětlil jsem to. 0
Non mi è nuovo / lo so. – Lo sapevo. Zn-- t--–-z--l-jsem t-. Z___ t_ – z___ j___ t__ Z-á- t- – z-a- j-e- t-. ----------------------- Znám to – znal jsem to. 0

Le parole con un’accezione negativa non si traducono nella lingua madre

Durante la lettura, i poliglotti tradurrebbero, senza accorgersene, nella propria lingua. Ciò avverrebbe in modo meccanico. In altre parole, il cervello avrebbe le funzioni di un traduttore automatico. Però, non tradurrebbe tutto! Uno studio ha mostrato che il cervello avrebbe un filtro incorporato, il quale decide cosa tradurre. Questo filtro ignorerebbe determinate parole, tra cui quelle con un’accezione negativa. In un esperimento, alcuni ricercatori hanno esaminato un gruppo di parlanti di madrelingua cinese, la cui seconda lingua era l’inglese. A queste persone si chiedeva di classificare diverse parole inglesi. Si trattava di parole dotate di un contenuto emotivo, con accezioni positive, negative e neutre. Durante la lettura di questi vocaboli, l’attività cerebrale dei soggetti che partecipavano all’esperimento era oggetto di misurazione. In questo modo, era possibile capire come funziona il cervello. Durante la traduzione delle parole, venivano prodotti molti segnali, che indicavano l’attività cerebrale in corso. Nel tradurre parole con accezione negativa, l’attività si arrestava. Soltanto i vocaboli con un significato positivo o neutro erano oggetto di traduzione. I ricercatori non hanno saputo identificare le motivazioni alla base di tale fenomeno. In teoria, il cervello dovrebbe elaborare tutte le parole allo stesso modo, ma nella pratica, il filtro procederebbe ad una breve analisi delle singole parole. Lo studio è stato esteso anche alla seconda lingua. Anche in questo caso si è rilevato che, in presenza di parole con un significato negativo, la memorizzazione subirebbe una battuta d’arresto. Pertanto, il fenomeno non può ricondursi alla lingua madre. Gli uomini reagiscono in modo molto sensibile alle parole. Forse il cervello vuole proteggerci da shock emotivi …