Frasario

it grande – piccolo   »   ha big – small

68 [sessantotto]

grande – piccolo

grande – piccolo

68 [sittin da takwas]

big – small

Scegli come vuoi vedere la traduzione:   
Italiano Hausa Suono di più
grande e piccolo b-bba da ----mi babba da karami b-b-a d- k-r-m- --------------- babba da karami 0
L’elefante è grande. Gi-a yana -- gir--. Giwa yana da girma. G-w- y-n- d- g-r-a- ------------------- Giwa yana da girma. 0
Il topo è piccolo. li---m---------ta -a------e. linzamin kwamfuta karami ne. l-n-a-i- k-a-f-t- k-r-m- n-. ---------------------------- linzamin kwamfuta karami ne. 0
scuro e chiaro d-h--d- h--ke duhu da haske d-h- d- h-s-e ------------- duhu da haske 0
La notte è scura. D-re -a-i--uh-. Dare yayi duhu. D-r- y-y- d-h-. --------------- Dare yayi duhu. 0
Il giorno è chiaro. R-n-r-t--i--as-e. Ranar tayi haske. R-n-r t-y- h-s-e- ----------------- Ranar tayi haske. 0
giovane e vecchio m---- da-matasa manya da matasa m-n-a d- m-t-s- --------------- manya da matasa 0
Nostro nonno è molto anziano. K-k--m--y--t---a --sa-. Kakanmu ya tsufa sosai. K-k-n-u y- t-u-a s-s-i- ----------------------- Kakanmu ya tsufa sosai. 0
Settant’anni fa era ancora giovane. S--k--- 7---a-s-ka-wuce-h---ya-zu -a-------shi. Shekaru 70 da suka wuce har yanzu yana matashi. S-e-a-u 7- d- s-k- w-c- h-r y-n-u y-n- m-t-s-i- ----------------------------------------------- Shekaru 70 da suka wuce har yanzu yana matashi. 0
bello e brutto k---k-awa-ku-a-m----na kyakkyawa kuma mummuna k-a-k-a-a k-m- m-m-u-a ---------------------- kyakkyawa kuma mummuna 0
La farfalla è bella. M-l-m-n --kara-ta-y-n---- ---u. Malamin makaranta yana da kyau. M-l-m-n m-k-r-n-a y-n- d- k-a-. ------------------------------- Malamin makaranta yana da kyau. 0
Il ragno è brutto. g-----------n---a muni. gizo-gizo yana da muni. g-z---i-o y-n- d- m-n-. ----------------------- gizo-gizo yana da muni. 0
grasso e magro k-uri -- b-k-- ---i kauri da bakin ciki k-u-i d- b-k-n c-k- ------------------- kauri da bakin ciki 0
Una donna di 100 chili è grassa. Ma-e m----au-i- k----1----an--da-k---. Mace mai nauyin kilo 100 tana da kiba. M-c- m-i n-u-i- k-l- 1-0 t-n- d- k-b-. -------------------------------------- Mace mai nauyin kilo 100 tana da kiba. 0
Un uomo di 50 chili è magro. Mut---fa- --- --n---a -a-a. Mutum fam 100 yana da fata. M-t-m f-m 1-0 y-n- d- f-t-. --------------------------- Mutum fam 100 yana da fata. 0
caro e non caro / costoso e non costoso t-----da --ha tsada da arha t-a-a d- a-h- ------------- tsada da arha 0
La macchina è cara / costosa. M---r -----d- ---da. Motar tana da tsada. M-t-r t-n- d- t-a-a- -------------------- Motar tana da tsada. 0
Il giornale non è caro / costoso. Ja-i-ar------da arh-. Jaridar tana da arha. J-r-d-r t-n- d- a-h-. --------------------- Jaridar tana da arha. 0

Code-Switching

Sempre più persone crescono bilingue, sono in grado di parlare più di una lingua. Molte di loro cambiano frequentemente il codice linguistico in cui si esprimono, anche a seconda della situazione. Per esempio, al lavoro parlano una lingua, a casa ne parlano un’altra, adattandosi all’ambiente che li circonda. Vi è, inoltre, la possibilità di cambiare lingua spontaneamente, fenomeno noto come Code-Switching . Durante il Code-Switching, il parlante alterna una lingua con un’altra. Non si conosce tuttora la motivazione. Spesso il parlante non riesce a trovare la parola giusta in una lingua, mentre è in grado di esprimersi meglio nell’altra. Un’ulteriore motivazione potrebbe essere la maggiore padronanza d’espressione in una lingua, che viene impiegata in situazioni private o personali. A volte, una data parola non è presente in una lingua e, cambiando codice, si riesce ad ovviare al problema. Si può parlare nell’altra lingua anche per non farsi capire. Il Code-Switching funziona, pertanto, come un linguaggio segreto. In passato, era oggetto di critiche, perché si pensava che il parlante non fosse in grado di esprimersi in nessuna lingua correttamente. Oggi, le considerazioni sono molto diverse. Il Code-Switching è stato riconosciuto quale ulteriore competenza linguistica di un parlante. Osservare queste persone mentre parlano è molto interessante. Infatti, non solo cambia il loro codice linguistico, ma anche altri elementi tipici della comunicazione. Molti cominciano a parlare più velocemente, più chiaro o con un accento più forte. Altri utilizzano all’improvviso una maggiore gestualità o mimica. Il Code-Switching è un po’ anche un Culture-Switching.