Frasario
Bevande »
Напоі
-
IT Italiano
-
ar Arabic
nl Olandese
de Tedesco
EN Inglese (US)
en Inglese (UK)
es Spagnolo
fr Francese
ja Giapponese
pt Portoghese (PT)
PT Portoghese (BR)
zh Cinese (semplificato)
ad Adyghe
af Afrikaans
am Amarico
bg Bulgaro
bn Bengalese
-
bs Bosniaco
ca Catalano
cs Ceco
da Danese
el Greco
eo Esperanto
et Estone
fa Persiano
fi Finlandese
he Ebraico
hi Hindi
hr Croato
hu Ungherese
id Indonesiano
it Italiano
ka Georgiano
-
kn Kannada
ko Coreano
ku Curdo (Kurmanji)
ky Chirghiso
lt Lituano
lv Lettone
mk Macedone
mr Marathi
no Norvegese
pa Punjabi
pl Polacco
ro Rumeno
ru Russo
sk Slovacco
sl sloveno
sq Albanian
-
sr Serbo
sv Svedese
ta Tamil
te Telugu
th Thai
ti Tigrino
tl Tagalog
tr Turco
uk Ucraino
ur Urdu
vi Vietnamita
-
-
BE Bielorusso
-
ar Arabic
nl Olandese
de Tedesco
EN Inglese (US)
en Inglese (UK)
es Spagnolo
fr Francese
ja Giapponese
pt Portoghese (PT)
PT Portoghese (BR)
zh Cinese (semplificato)
ad Adyghe
af Afrikaans
am Amarico
be Bielorusso
bg Bulgaro
-
bn Bengalese
bs Bosniaco
ca Catalano
cs Ceco
da Danese
el Greco
eo Esperanto
et Estone
fa Persiano
fi Finlandese
he Ebraico
hi Hindi
hr Croato
hu Ungherese
id Indonesiano
ka Georgiano
-
kn Kannada
ko Coreano
ku Curdo (Kurmanji)
ky Chirghiso
lt Lituano
lv Lettone
mk Macedone
mr Marathi
no Norvegese
pa Punjabi
pl Polacco
ro Rumeno
ru Russo
sk Slovacco
sl sloveno
sq Albanian
-
sr Serbo
sv Svedese
ta Tamil
te Telugu
th Thai
ti Tigrino
tl Tagalog
tr Turco
uk Ucraino
ur Urdu
vi Vietnamita
-
-
Lezione
-
001 - Persone 002 - La famiglia 003 - Fare la conoscenza 004 - A scuola 005 - Paesi e lingue 006 - Leggere e scrivere 007 - Numeri 008 - Le ore 009 - I giorni della settimana 010 - Ieri – oggi – domani 011 - Mesi 012 - Bevande 013 - Attività 014 - Colori 015 - Frutti e generi alimentari 016 - Stagioni e tempo 017 - A casa 018 - Pulizie di casa 019 - In cucina 020 - Small Talk / chiacchiere 1 021 - Small Talk / chiacchiere 2 022 - Small Talk / chiacchiere 3 023 - Studiare le lingue straniere 024 - Appuntamento 025 - In città026 - Nella natura 027 - In Hotel – Arrivo 028 - In Hotel – Lamentele 029 - Al ristorante 1 030 - Al ristorante 2 031 - Al ristorante 3 032 - Al ristorante 4 033 - In stazione 034 - Sul treno 035 - All’aeroporto 036 - Trasporti pubblici 037 - In viaggio 038 - In taxi / tassì 039 - Guasto alla macchina 040 - Chiedere indicazioni 041 - Orientamento 042 - Visita della città 043 - Allo zoo 044 - Uscire la sera 045 - Al cinema 046 - In discoteca 047 - Preparativi del viaggio 048 - Attività in vacanza 049 - Sport 050 - In piscina051 - Fare spese 052 - Al centro commerciale 053 - Negozi 054 - Fare spese 055 - Lavorare 056 - Sentimenti 057 - Dal dottore 058 - Parti del corpo 059 - Alle poste 060 - In banca 061 - Numeri ordinali 062 - Fare domande 1 063 - Fare domande 2 064 - Negazione 1 065 - Negazione 2 066 - Pronomi possessivi 1 067 - Pronomi possessivi 2 068 - grande – piccolo 069 - aver bisogno – volere 070 - aver voglia di qualcosa 071 - voler qualcosa 072 - dover fare qualcosa 073 - potere 074 - chiedere qualcosa 075 - giustificare qualcosa 1076 - giustificare qualcosa 2 077 - giustificare qualcosa 3 078 - Aggettivi 1 079 - Aggettivi 2 080 - Aggettivi 3 081 - Passato 1 082 - Passato 2 083 - Passato 3 084 - Passato 4 085 - Domande – Passato 1 086 - Domande – Passato 2 087 - Passato – Verbi modali 1 088 - Passato – Verbi modali 2 089 - Imperativo 1 090 - Imperativo 2 091 - Frasi secondarie con che 1 092 - Frasi secondarie con che 2 093 - Frasi secondarie con se 094 - Congiunzioni 1 095 - Congiunzioni 2 096 - Congiunzioni 3 097 - Congiunzioni 4 098 - Congiunzioni coordinative 099 - Genitivo 100 - Avverbi
-
- Compra il libro
- Precedente
- Successivo
- MP3
- A -
- A
- A+
12 [dodici]
Bevande

12 [дванаццаць]
12 [dvanatstsats’]
Italiano | Bielorusso | Suono di più |
Io bevo tè. |
Я п-- г------.
Я п’ю гарбату.
0
Ya p--- g------. Ya p’yu garbatu. |
+ |
Io bevo caffè. |
Я п-- к---.
Я п’ю каву.
0
Ya p--- k---. Ya p’yu kavu. |
+ |
Io bevo acqua minerale. |
Я п-- м---------- в---.
Я п’ю мінеральную ваду.
0
Ya p--- m----------- v---. Ya p’yu mіneral’nuyu vadu. |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Io bevo acqua minerale.Я п’ю мінеральную ваду.Ya p’yu mіneral’nuyu vadu. |
Bevi il tè con il limone? |
Ты п--- г------ з л------?
Ты п’еш гарбату з лімонам?
0
Ty p---- g------ z l------? Ty p’esh garbatu z lіmonam? |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Bevi il tè con il limone?Ты п’еш гарбату з лімонам?Ty p’esh garbatu z lіmonam? |
Bevi il caffè con lo zucchero? |
Ты п--- к--- з ц-----?
Ты п’еш каву з цукрам?
0
Ty p---- k--- z t------? Ty p’esh kavu z tsukram? |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Bevi il caffè con lo zucchero?Ты п’еш каву з цукрам?Ty p’esh kavu z tsukram? |
Bevi acqua con ghiaccio? |
Ты п--- в--- з л----?
Ты п’еш ваду з лёдам?
0
Ty p---- v--- z l----? Ty p’esh vadu z ledam? |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Bevi acqua con ghiaccio?Ты п’еш ваду з лёдам?Ty p’esh vadu z ledam? |
Qui c’è una festa. |
Ту- в-------.
Тут вечарына.
0
Tu- v--------. Tut vecharyna. |
+ |
La gente beve prosecco. |
Лю--- п---- ш---------.
Людзі п’юць шампанскае.
0
Ly---- p------ s----------. Lyudzі p’yuts’ shampanskae. |
+
Più lingueClicca su una bandiera!La gente beve prosecco.Людзі п’юць шампанскае.Lyudzі p’yuts’ shampanskae. |
La gente beve vino e birra. |
Лю--- п---- в--- і п---.
Людзі п’юць віно і піва.
0
Ly---- p------ v--- і p---. Lyudzі p’yuts’ vіno і pіva. |
+
Più lingueClicca su una bandiera!La gente beve vino e birra.Людзі п’юць віно і піва.Lyudzі p’yuts’ vіno і pіva. |
Bevi alcolici? |
Ты п--- а---------- н----?
Ты п’еш алкагольныя напоі?
0
Ty p---- a----------- n----? Ty p’esh alkagol’nyya napoі? |
+ |
Bevi Whisky? |
Ты п--- в----?
Ты п’еш віскі?
0
Ty p---- v----? Ty p’esh vіskі? |
+ |
Bevi Coca Cola con il rum? |
Ты п--- к--- з р----?
Ты п’еш колу з ромам?
0
Ty p---- k--- z r----? Ty p’esh kolu z romam? |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Bevi Coca Cola con il rum?Ты п’еш колу з ромам?Ty p’esh kolu z romam? |
Non mi piace il prosecco. |
Я н- л---- ш---------.
Я не люблю шампанскае.
0
Ya n- l------ s----------. Ya ne lyublyu shampanskae. |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Non mi piace il prosecco.Я не люблю шампанскае.Ya ne lyublyu shampanskae. |
Non mi piace il vino. |
Я н- л---- в---.
Я не люблю віно.
0
Ya n- l------ v---. Ya ne lyublyu vіno. |
+ |
Non mi piace la birra. |
Я н- л---- п---.
Я не люблю піва.
0
Ya n- l------ p---. Ya ne lyublyu pіva. |
+ |
Al bambino piace il latte. |
Дз--- л----- м-----.
Дзіця любіць малако.
0
Dz----- l------- m-----. Dzіtsya lyubіts’ malako. |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Al bambino piace il latte.Дзіця любіць малако.Dzіtsya lyubіts’ malako. |
Al bambino piacciono la cioccolata e il succo di mela. |
Дз--- л----- к----- і я------ с--.
Дзіця любіць какаву і яблычны сок.
0
Dz----- l------- k----- і y-------- s--. Dzіtsya lyubіts’ kakavu і yablychny sok. |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Al bambino piacciono la cioccolata e il succo di mela.Дзіця любіць какаву і яблычны сок.Dzіtsya lyubіts’ kakavu і yablychny sok. |
Alla donna piacciono la spremuta d’arancia e il succo di pompelmo. |
Жа----- л----- а---------- і г----------- с---.
Жанчына любіць апельсінавы і грэйпфрутавы сокі.
0
Zh------- l------- a---------- і g----------- s---. Zhanchyna lyubіts’ apel’sіnavy і greypfrutavy sokі. |
+
Più lingueClicca su una bandiera!Alla donna piacciono la spremuta d’arancia e il succo di pompelmo.Жанчына любіць апельсінавы і грэйпфрутавы сокі.Zhanchyna lyubіts’ apel’sіnavy і greypfrutavy sokі. |
La lingua dei segni
Per comprendersi, gli uomini hanno concepito le lingue. Anche i non-udenti o le persone con handicap di questo tipo parlano la propria lingua. Si tratta della lingua dei gesti, fondamentale per i non-udenti. Essa è l’unione di più segni, caratteristica che la rende una lingua visiva, quindi una lingua che si può “vedere e percepire”. Ma, a livello internazionale, tutti comprendono la lingua dei gesti? No, anche in questo caso, esistono diverse lingue nazionali ed ogni paese utilizza il proprio linguaggio gestuale, influenzato dalla propria civiltà. Occorre ricordare che una lingua si sviluppa sempre a partire dalla cultura di riferimento. Ciò riguarda anche le lingue non parlate. Pertanto, esiste una lingua dei gesti internazionale, più complicata. Tuttavia, i linguaggi gestuali nazionali sono simili fra loro e molti sono iconici, orientandosi, pertanto, alla forma degli oggetti che intendono descrivere. La lingua dei segni più diffusa è l’American Sign Language (la Lingua dei Segni Americana). Lo status di tali lingue è pienamente riconosciuto. Esse hanno una propria grammatica, diversa da quella delle lingue parlate. Per questo motivo, non è possibile tradurre la lingua dei segni parola per parola. Esistono gli interpreti della lingua dei segni. Questa lingua riesce a trasmettere le informazioni parallelamente, cioè un gesto può servire ad esprimere un’intera frase. Si contano anche dialetti della lingua dei segni, dal momento che alcuni gesti sono caratterizzati da peculiarità regionali. Infine, ciascun linguaggio ha un’intonazione ed una melodia propria. In questo caso, vale il detto: il nostro accento rivela la nostra origine.
Lo sapevi?
L'estone appartiene alle lingue ugro-finniche. E' imparentato con il finlandese e l'ungherese. Tuttavia, è difficile rilevare somiglianze con l'ungherese. Molti ritengono che l'estone sia simile al lettone o al lituano. In questo non c'è nulla di vero. Le due lingue appartengono infatti ad un'altra famiglia linguistica. L'estone non ha generi grammaticali. Non vi sono differenze fra il genere maschile e femminile. Vi sono però 14 casi. L'ortografia dell'estone non è molto complessa. Segue la pronuncia delle parole. Per imparare la pronuncia, bisogna esercitarsi necessariamente con un madrelingua. Chi vuole imparare l'estone, deve essere disciplinato ed avere tanta pazienza. Gli estoni non fanno tanto caso ai piccoli errori degli stranieri … Apprezzano molto che gli altri si interessino alla loro lingua!
L'estone appartiene alle lingue ugro-finniche. E' imparentato con il finlandese e l'ungherese. Tuttavia, è difficile rilevare somiglianze con l'ungherese. Molti ritengono che l'estone sia simile al lettone o al lituano. In questo non c'è nulla di vero. Le due lingue appartengono infatti ad un'altra famiglia linguistica. L'estone non ha generi grammaticali. Non vi sono differenze fra il genere maschile e femminile. Vi sono però 14 casi. L'ortografia dell'estone non è molto complessa. Segue la pronuncia delle parole. Per imparare la pronuncia, bisogna esercitarsi necessariamente con un madrelingua. Chi vuole imparare l'estone, deve essere disciplinato ed avere tanta pazienza. Gli estoni non fanno tanto caso ai piccoli errori degli stranieri … Apprezzano molto che gli altri si interessino alla loro lingua!